residenze di città
Le città italiane offrono tipologie abitative assai varie, che differiscono tra di loro sia per epoca di costruzione, e quindi per stile architettonico, sia per dimensioni e forme.In particolare, i centri storici del Bel Paese, quasi ovunque impreziositi da chiese, palazzi ed altri monumenti di pregio, continuano a rappresentare una delle migliori soluzioni di investimento immobiliare. Di seguito alcuni esempi di residenze di città.
appartamento
appartamento Piazza della Scala – mini-appartamento a Trastevere, con ampie vedute e affaccio su Piazza della Scala.
appartamento Casa via Frattina – appartamento di pregio posto nel centro di Roma, quasi all’angolo tra via Frattina e via del Corso. Fornito di ascensore e di finiture di prestigio.
appartamento Piscina San Samuele – appartamento in Piscina San Samuele, Sestiere di San Marco – Venezia, disposto su 2 livelli con afficio sulla corte del Palazzo Pisani.
attico – mansarda
Attico della Rosetta – pregevole attico posto nel centro di Roma, a pochi metri dal Pantheon, e caratterizzato da finiture eccellenti e da un ampio e luminoso terrazzo.
Attico delle Grotte – attico – mansarda caratterizzato dall’eccellente stile con il quale è stato restaurato e dalla presenza di due terrazze con vista sui tetti di Roma.
Attico dei Miracoli – attico con 2 altane in palazzo finemente restaurato nel centro di Venezia, nei pressi della Chiesa di Santa Maria dei Miracoli.
casa indipendente – villa
Villa Aldobrandeschi – grande villa con parco, piscina e dependance nei pressi della Via Aurelia, Roma – Lazio
Palazzo delle Stelle – antico edificio finemente ristrutturato disposto su tre livelli posto in via Garibaldi, poco distante dal cuore antico della Città di Rieti.
Villa Alba – pregevole residenza a Roma caratterizzata dalla presenza di un grande parco con vigneto, uliveto ed alberi da frutto.